Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
Il consigliere comunale e candidato a sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti interviene sulla questione fontanello in centro a Altopascio:
Da troppo tempo ormai si parla di questa installazione in termini negativi, legati alla questione giudiziaria sfociata nel rinvio a giudizio degli amministratori. Su questo tema abbiamo già detto la nostra posizione, ovvero che l'iter per una situazione pubblica deve essere analogo a quello riservato a una situazione privata, con tutto quello che ne consegue.
Detto questo, vogliamo guardare avanti e creare un'opportunità da un grande problema. A mio avviso, infatti, bisogna modificare atteggiamento e procedere oltre.
La mia proposta, che attuerò in caso di elezione a sindaco, è molto semplice : richiesta di dissequestro alla magistratura del manufatto , ottenuto il quale procederei con la sua demolizione, visto che, oltretutto, è stato collocato in una posizione sbagliata per diversi motivi. Lo abbiamo detto in tempi non sospetti e continuiamo a pensarlo.
Il fontanello lo ricostruirei in piazza Benedetto Croce, un luogo dove si può circolare con la macchina senza intralciare il traffico, diventando inoltre un servizio importante per i due parchi confinanti. Sarebbe la soluzione migliore e mi impegno fino da oggi per realizzarla.
Ritenendo questo un modo per incentivare il consumo di acqua pubblica e limitare di conseguenza l'acquisto di confezioni di plastica , ho intenzione di procedere con altri fontanelli disseminati sul territorio, almeno uno per frazione.
Sarebbe questa, per me, la migliore conclusione di una annosa vicenda.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
Nonostante i contagi si contino, ormai, sulle dita di una mano sola, le forze dell'ordine non esitano a far applicare la normativa anticovid. E' accaduto ad Altopascio dove sabato scorso il gestore del bar Roberto in via Cavour è stato sonoramente multato dalla Squadra Amministrativa della questura, coadiuvata dai carabinieri di Altopascio e dalla polizia municipale.
Tutti sono intervenuti poiché avevano ricevuto una segnalazione secondo la quale era in atto uno spettacolo danzante con tanto di dj con persone intente a ballare a ritmo di musica anni '90.
Gli operatori, pertanto, hanno denunciato il gestore per lo svolgimento dello spettacolo danzante in assenza di autorizzazione e, inoltre, hanno sanzionato e chiuso il locale per 5 giorni per violazione dei protocolli Covid, oltre, infine, ad elevare sei sanzioni covid ad altrettanti utenti sprovvisti di mascherina altrimenti detta 'mezzo burqua' che il burqa vero e proprio arriverà entro qualche anno e senza covid.
Evitiamo ogni commento altrimenti, lo ripetiamo, ci sbatterebbero dentro gettando via la chiave.


