Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 180
Attività negli asili nido convenzionati con il comune di Porcari al via all’insegna della sicurezza fin dall’1 di settembre. A garantire questa possibilità il gran lavoro che è stato svolto durante la pausa estiva, seguendo le direttive della Regione Toscana.
I nidi, come sottolinea l’assessore al sociale, sono un servizio fondamentale a supporto delle famiglie e degli uomini e delle donne che lavorano. Fin da subito, stante l’emergenza Covid 19 l’obiettivo è stato quello di garantire la ripresa non appena fosse stato possibile e così sarà, senza alcun ritardo
Nel frattempo, come ricorda sempre l’assessore, è stato garantito nella fase di lockdown e nella fase 2, grazie alla didattica a distanza, anche l’importante profilo dell’aspetto della socializzazione per i ragazzi nella fascia 0/3 anni. Dall’assessore comunale arrivano quindi i ringraziamenti agli staff di tutti i nidi convenzionati che, grazie alla rimodulazione del servizio, hanno permesso ai bambini di mantenere un contatto con i loro compagni e con le tate
I nidi convenzionati (Alice di Porcari, Gian Burrasca di Montecarlo, Le Ciliegine di Altopascio e Angelo Custode a Tassignano) sono stati sanificati e i protocolli di sicurezza sono stati predisposti. Al nido Alice è stato previsto anche un lavoro strutturale che renderà autonomo l’ingresso rispetto a quello dell’asilo di via Boccaione, così da garantire la maggiore indipendenza e non avere un ambiente promiscuo a livello di entrata ed uscita, proprio come predisposto dai protocolli di sicurezza. Per il Nido Alice, la cui attività prende il via l’1 settembre, le famiglie potranno prendere i contatti chiamando il numero 0583.210061.
Per tutte le strutture le famiglie potranno inoltre accedere ai buoni servizio erogati dal Comune in base alla dichiarazione Isee. Per informazioni su come richiedere il sostegno si può contattare la responsabile del servizio, la dottoressa Antonella Bertolli, al numero 0583.211881.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
I gruppi consiliari di Capannori di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia chiedono al sindaco delucidazioni su quanto avvenuto alla casa di accoglienza di via Antonio Rossi a Lunata. Intervento anche di Ilaria Quilici:
13 richiedenti asilo positivi al coronavirus: il sindaco riferisca in consiglio comunale. I 13 nuovi casi positivi all'interno del comune di Capannori destano preoccupazione, soprattutto per il fatto che i contagiati, ospiti di una struttura, hanno scoperto di esserlo per puro caso. Questo piccolo cluster, inoltre, è inserito in una comunità ben più ampia che oggi chiede risposte e rassicurazioni. Per questo, chiediamo al sindaco di riferire sull'accaduto e di mettere al corrente la comunità capannorese circa i controlli sanitari previsti nelle strutture di accoglienza.
Ilaria Quilici:
Scrivo la presente in qualita' di privata cittadina alla luce della notizia di stampa riguardante la scoperta della presenza a Capannori di 13 richiedenti asilo con positività al coronavirus, come comunicato stamani dal sindaco Menesini.
Alle luce delle scarne e sommarie informazioni in merito alla vicenda, se vero e' che queste persone sono già da mesi sul territorio comunale, viene da chiedersi come mai il sindaco non abbia provveduto per tempo, in qualità di massima autorità sanitaria responsabile a far effettuare I controlli sulla salute di queste persone, evitando quindi che si sviluppasse un focolaio?
Il rischio di propagazione del virus coinvolge pure gli asintomatici.
Ma se costoro sono presenti da mesi a Capannori, con quante persone e a quale titolo, sono venute in contatto?
Il signor sindaco Menesini è in grado di rassicurarci garantendo che conosce tutti i contatti avuti da queste persone e garantendoci che "i contattati" sono già a fare I necessari tamponi?
Inoltre il signor sindaco Menesini è in grado di assicurarci che queste persone sono tutte sottoposte ad una doverosa quarantena adeguatamente sorvegliate perché non vadano in giro come spesso è accaduto in casi simili altrove?


