Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Tutto pronto per richiedere alla Regione Toscana, tramite un bando in scadenza a metà settembre, oltre 100.000 euro di finanziamento per la realizzazione della doppia rotatoria all'incrocio fra via Pesciatina e via della Madonnina a Lunata.
La giunta Menesini, infatti, ha approvato ieri (martedì 18) la delibera che dà il via al percorso di variante urbanistica – nei primi giorni di settembre la pratica sarà affrontata in Consiglio Comunale – utile sia per ottenere il finanziamento, sia per aprire il cantiere nell'estate del 2021.
Si tratta di uno degli interventi più attesi della popolazione, in quanto con la realizzazione del doppio rondò l'amministrazione Menesini elimina l'ultimo impianto semaforico presente sul territorio su una delle strade più transitate del Capannorese.
"Come abbiamo detto durante l'assemblea pubblica di alcune settimane fa – dice l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo – la rotonda fra via Pesciatina e via della Madonnina è una delle opere più significative che realizzeremo in questo mandato. Un impegno che abbiamo preso con i cittadini, sia per riqualificare l'area, sia per garantire maggiore sicurezza stradale. Adesso partecipiamo a un bando regionale per ottenere un finanziamento presentando un progetto di fattibilità che, nello step successivo di progettazione, vedrà inserite le modifiche che abbiamo concordato con chi vive o ha un'attività sul posto, in modo da fare un intervento che soddisfi le esigenze di tutti. Ci sono gli spazi e i tempi per fare le cose fatte bene, e così intendiamo procedere. Resto a disposizione di ogni cittadino che avesse bisogno di chiarimenti o informazioni in merito al progetto".
Oltre ad essere un lavoro di sicurezza stradale, la realizzazione della doppia rotonda rappresenta anche un intervento di vera e propria riqualificazione dell'area. Con la proposta di variante che la giunta ha approvato, infatti, l'amministrazione prevede di trasformare in parcheggio pubblico l'attuale parcheggio privato della banca, garantendo in questo modo più posti auto per le attività della zona rispetto alla situazione attuale. Allo stesso tempo, ci sarà il collegamento fra la pista ciclabile di via della Madonnina e via dell'Ave Maria.
"Si tratta di un lavoro che modifica l'assetto attuale migliorando la situazione di tutti – conclude Del Carlo –. Avviati i lavori sulla Pesciatina, cominceremo il percorso per realizzare le rotonde su un'altra strada che necessita di maggiore sicurezza, ovvero viale Europa".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 170
Martedì prossimo (25 agosto) alle 17,30 l’amministrazione comunale di Porcari incontrerà i cittadini interessati alla presentazione della variante al regolamento urbanistico per la realizzazione di un nuovo polo scolastico a sud del palazzo municipale e per l’ampliamento di previsioni pubbliche e sportive a Rughi, nei pressi dell’edificio che oggi ospita il centro anziani.
L’avvio del procedimento è stato approvato con delibera di consiglio comunale lo scorso 25 giugno. Si reitera in questo modo il vincolo, decaduto, sull’area già destinata ad attrezzature per l’istruzione e la cultura in prossimità di via Marraccini; lo stesso avviene per l’area di Rughi oggetto di variante, alla quale viene aggiunta la destinazione per le attrezzature sportive.
Nello specifico la variante intende estendere la previsione di polo scolastico a tutta l’area che costeggia via Marraccini fino all’intersezione con via del Bozzo. A servizio di questo intervento si prevede di realizzare un nuovo parcheggio pubblico e di dotare l’area di un parco pubblico, che avrà anche lo scopo di migliorare le condizioni di sicurezza idraulica con sistemi di regimazione per un rilascio graduale delle acque meteoriche nella Ralletta.
La variante mira anche a potenziare i servizi delle strutture di Rughi, con le attrezzature pubbliche in prossimità del centro anziani ad oggi utilizzate ai fini sportivi e di uso pubblico.
Al momento partecipativo di martedì sarà presente il sindaco, Leonardo Fornaciari, titolare anche della delega all’urbanistica. I cittadini interessati a portare un proprio contributo al percorso possono prenotarsi scrivendo un’email alla garante dell’informazione e della partecipazione del Comune di Porcari all’indirizzo


