Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 160
Coronavirus, 13 nuovi casi positivi nel Capannorese: si tratta di stranieri richiedenti asilo, tutti residenti nella stessa struttura in via Antonio Rossi Corte Salani a Lunata. La struttura ospita profughi provenienti dal Nord Africa. Secondo il sindaco si tratta di persone che vivono qui da diversi mesi, quindi potrebbe, magari spiegarci come hanno preso il virus. Il tutto fermo restando che a nostro avviso, e vale anche per le discoteche e i giovani italiani, è inutile e dannoso creare allarmismo. Il Covid-19 ha, attualmente, una carica virale molto bassa per cui sia questi ragazzi provenienti dall'Africa sia tutti gli altri, non corrono pericolo di morte.
La notizia è stata divulgata stamattina dal primo cittadino Luca Menesini.
"Sono tutti asintomatici - ha spiegato il sindaco -; è stato scoperto il primo positivo grazie al fatto che si è sottoposto al test sierologico per motivi di lavoro. Sono tutte persone che vivono qui da diversi mesi".
Questo il messaggio che Menesini ha voluto rivolgere ai cittadini:
"Cari cittadini, care cittadine,
La Asl ha già eseguito il tampone a tutti i residenti di una casa di accoglienza, visto che tramite un test sierologico è emerso un caso di positività al Covid-19.
L'esito è di 13 positivi, 5 a bassa carica e 8 a carica normale. Nessuno presenta sintomi.
Nessuno degli operatori della cooperativa che gestisce la casa di accoglienza è invece risultato positivo: questa è una buona notizia e conferma che le misure anti-contagio che stiamo adottando ci proteggono realmente.
Pertanto ricordiamoci di tenere la distanza di almeno un metro dagli altri, lavarci spesso le mani, usare la mascherina quando necessario, evitare gli assembramenti.
La Asl e il Comune stanno gestendo la situazione, hanno già messo in quarantena alcune persone e stanno definendo la sorveglianza del gruppo di positivi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 165
Il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi commenta le dimissioni da consigliere comunale di Altopascio dell'assessore regionale Marco Remaschi e la sua ormai prossima candidatura a sindaco di Coreglia.
"Un comportamento difficilmente accettabile, anche se abituale nel PD - afferma Zucconi -, quello dell'assessore regionale uscente Marco Remaschi, che si è dimesso dalla carica di consigliere comunale di Altopascio per essere così 'libero' di candidarsi alla carica di sindaco del comune di Coreglia Antelminelli".
"Un gesto alla disperata ricerca di una poltrona - incalza - che avrà sicuramente lasciato con l'amaro in bocca tutti coloro che lo avevano sostenuto e votato, insieme al Pd, nel 2016. Proprio quel Pd che poi, in vista della tornata elettorale di settembre, non lo ha più voluto, costringendolo - per paura di perdere la poltrona - a rifugiarsi altrove".
"Insomma - conclude l'onorevole -, un giro di valzer degno dei salotti di Vienna, che fa pensare al gioco dei quattro cantoni: lasciata una 'sede' se ne cerca subito un'altra per non rimanere scoperti. Forse è arrivata l'ora che i cittadini, anche quelli di Coreglia, facciano capire a questi fenomeni del trasformismo che non ci stanno più ad essere considerati pedine nel gioco delle quattro poltrone".


