Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 175
Sabrina Pellegrini in lista per le regionali con la Lega in provincia di Lucca. Sabato sera, 8 agosto, in occasione della visita di Matteo Salvini a San Vincenzo insieme a Susanna Ceccardi, candidata alla presidenza della giunta regionale, è arrivata l'ufficialità.
Il commissario di sezione Simone Marconi esprime la propria soddisfazione per la presenza della Pellegrini in lista: "La presenza di Sabrina è un bellissimo riconoscimento che rende orgogliosa tutta la sezione che negli anni, anche grazie al suo contributo, è cresciuta in maniera importante sia come numero di iscritti sia perchè sono stati raggiunti importanti risultati, come nelle ultime elezioni europee dove è stato ottenuto il 47,52 % dei consensi nel comune di Altopascio. Sabrina, quarantenne e diplomata come operatrice turistica, ricopre con grande impegno l'incarico di responsabile provinciale della Lega della provincia di Lucca del tesseramento e organizzativo. Nominata nel 2017 dall'allora commissario provinciale Manuel Vescovi, è stata riconfermata da Andrea Recaldin. Inoltre si è formata nella scuola quadri regionale ed è stata Presidente del comitato del NO alla riforma costituzionale voluta dal governo Renzi.La sua presenza è un bel riconoscimento per la nostra sezione. A me lasciate la soddisfazione di avergli fatto la prima tessera e di averla voluta fin dall'inizio in squadra. Buona campagna elettorale a nome di tutti gli iscritti della Sezione."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 162
Grande successo per Le Rinascenze by Night – Arte sotto le stelle, manifestazione d’arte e cultura tenutasi presso il parco della Villa Reale di Marlia lunedì 10 agosto.
L’evento sold out, data la considerevole affluenza, è stato ideato e organizzato da Kreativa d’arte e dintorni congiuntamente con lo staff di Villa Reale ed ha visto presenziare circa mille persone lasciando purtroppo inappagata la curiosità di coloro che non hanno potuto effettuare l’ingresso a causa delle restrizioni imposte dalle normative relative al covid19.
Le molte persone desiderose di assistere all’evento ma impossibilitate alla partecipazione del 10 agosto potranno comunque scoprire la bellezza e la suggestione di una giornata in villa nel prossimo appuntamento del 26 e 27 settembre; ovvero Le Rinascenze 2020.
Nella serata di lunedì la vertiginosa bellezza di ogni giardino del parco ha incantato gli occhi degli spettatori tramite la propria atmosfera e le luci ricreate con gli spettacoli dal vivo sapientemente realizzati dai numerosi performer che hanno animato questa kermesse insieme agli artisti che hanno presentato le loro opere.
L’entusiasmo dei partecipanti è stato comprovato oltre che dall’affluenza anche dall’interazione che quest’ultimi hanno avuto con gli spettacoli e dall’ottima condotta che ciascun spettatore ha tenuto relativamente alle distanze sociali e all’uso delle mascherine dove necessario.
La pianificazione della serata non ha lasciato al caso nessun dettaglio e ha ovviamente considerato anche la magica ricorrenza delle stelle cadenti, lasciando l’area sud del parco maggiormente buia, cosicché anche i più bramosi di desideri potessero concentrarsi sul cielo stellato.
Le Rinascenze by Night è stato concepito (e inserito nel programma degli eventi attinenti alla villa) in relazione alla già esistente e convalidata rassegna Le Rinascenze. La versione serale, prima assoluta e figlia di un riassestamento logistico post pandemia, getta le basi per un appuntamento annuale nella notte di San Lorenzo, dove alla magia dell’incontro tra uomo e stelle si somma la bellezza e l’unicità della location in un crescendo di spettacoli, atti performativi e giochi di luce e di fuoco che scandiranno anche le future edizioni.
Si ricorda nuovamente l’appuntamento con Le Rinascenze previsto per il 26 e 27 settembre 2020 in cui non mancheranno nuove ed inedite performances oltre ai classici e comprovati laboratori artistici, gratuiti per adulti e bambini.
Ancora una volta Kreativa, grazie anche al legame ormai consolidato con Villa Reale, ha saputo produrre una necessaria sinergia al fine di promuovere la cultura e il turismo territoriale, unendo semplicemente le energie e le capacità di chi sa “fare rete”, non tralasciando l’importanza di un richiamo emozionale legato all’arte, al divertimento e alle bellezze del nostro territorio.
Kreativa ringrazia tutti i partecipanti per aver reso unico e memorabile questo evento nella sua fase inaugurativa e per aver dimostrato ancora una volta quanto sia proficua e coinvolgente la trepidante alchimia che scaturisce quando il comun denominatore è la condivisione. Un particolare ringraziamento va a tutti gli artisti intervenuti e all’efficiente staff. Non per ultimo si ringrazia caldamente la proprietà per l’amore e la dedizione che rivolge costantemente a un gioiello del nostro territorio.


