Politica
Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

Fratelli d'Italia denuncia: "A Capannori sicurezza fuori controllo, serve un intervento immediato"
La sicurezza non è questione di destra o di sinistra. E' un argomento che dovrebbe riguardare tutti e del quale ogni amministrazione dovrebbe occuparsi. Ognuno di noi,…

Per l'ex onorevole Emanuele Fiano i pro-pal votano a destra?
L’evoluzione della storia infinita del conflitto arabo-israeliano è in Italia fonte d’innumeri ribaltamenti della storia e della logica tradizionali. È toccato in passato a David Parenzo toccarlo con mano: lui giornalista schieratissimo a sinistra, si è visto impedire di presentare un suo libro e parlare all’Università La Sapienza di Roma, reo di essere ebreo e non condannare Israele

Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Simoni saluta VIareggio e annuncia il suo impegno per la città
A pochi giorni dal mio insediamento ufficiale in Regione, desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini di Viareggio che hanno espresso fiducia nella…

Sciopero dei lavoratori del Giglio, il centrosinistra: “Il sindaco cacci Lazzarini”
Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori.

L'appoggio di Azione a Pardini, Andreuccetti (Pd): "Da Rosselli a Casapound, Calenda in confusione totale"
“Il partito erede di Rosselli - così come lo definisce il segretario Carlo Calenda - appoggia un’amministrazione il cui vicesindaco è di Casapound. Regna sovrana la confusione sotto…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 201
Che cosa ne pensa di Matteo Salvini? Se dovesse fare una critica al capo della Lega, che cosa le direbbe? Cosa condivide del suo pensiero? Abbiamo intervistato alcune persone e sentito il loro parere in attesa dell'arrivo del senatore leghista in piazza Grande al Caffè Plaza ex Stella Polare."Sono d' accordo con tutto quello che dice, non mi sento in grado di criticarlo" ha commentato Jessica, una giovane donna che poco prima delle nove era già pronta ad accogliere il Capitano davanti al bar Plaza.
Da quanto tempo segui le idee politiche di Matteo Salvini?
"Da circa quattro anni".
Abbiamo posto la stessa domanda a una madre e a un figlio i quali hanno risposto all'unisono: "Salvini è il numero uno, lo seguiamo dal 2012 e in linea di massima concordiamo su tutto".
Che cosa apprezzate di lui?
"Il fatto che si esprime in maniera chiara e diretta, senza giri di parole. Quando parla di capisce rispetto ad altri politici."
Valerio, giunto da San Giuliano Terme e storico militante dal lontano 1991, ha detto: "Provo stima assoluta nei suoi confronti e concordo con l'apertura del partito anche verso il Sud e sono contento che si sia esteso a livello nazionale. Mi rispecchio completamente nel suo pensiero".
Sono passate le nove e in piazza Napoleone è arrivato il Capitano. Giusto il tempo di ascoltare le opinioni altrui, che fan, simpatizzanti e cittadini si avvicinano al politico per chiedere sin da subito un selfie.
"Sei il nostro futuro" ha esclamato un giovane quasi commosso che evidentemente ha conosciuto per la prima volta il leghista.
"Grandissimo, grazie!", "Buona giornata, continua così!", "Matteo la foto con mia moglie e mio figlio!". Appena il senatore si è avvicinato al Bar Plaza, dove ha fatto colazione, si è fermato all'esterno del locale ed è salito in piedi su una sedia per iniziare il suo comizio.
"C'è da vivere un'avventura straordinaria in Regione Toscana perché per la prima volta, dopo cinquant'anni, il centro destra è unito" ha esordito.
Tra un discorso e un altro la folla che lo ha accolto lo ha applaudito in segno di approvazione per ciò che diceva. "Non vedo l'ora di mandare a casa  Rossi, Giani e Renzi" ha continuato dopo che era stato interrotto da grida di incoraggiamento da parte dei presenti. Tra i temi trattati nel corso del comizio quello relativo alla cassa integrazione, al mondo della scuola e del lavoro con particolare attenzione al commercio, alle partite Iva, ai liberi professionisti e particolari associazioni, quest' ultime dimenticate dal governo Conte. 
Il leader della Lega non ha risparmiato critiche al ministro dell' Istruzione Azzolina. "Abbiamo un ministro della scuola che neanche supererebbe un esame di terza media" ha criticato aspramente prima di passare ad altro. 
"Abbiamo una squadra forte e abbiamo scelto come candidata alla Regione Toscana Susanna Ceccardi la quale ha amministrato Cascina, un comune di circa 50 mila abitanti. Che cosa ha fatto di concreto? Semplice: ha chiuso i campi rom, abbassato le tasse ai commercianti e ai cittadini e pensato prima agli italiani in difficoltà.
"Noi siamo persone di parola" ha evidenziato il capo della Lega per sottolineare le promesse mantenute. E a tal proposito ha voluto ricordare lo smantellamento della legge Fornero sostituita da Quota 100 e infine la chiusura dei porti e l'arresto degli sbarchi.
Insieme a Matteo Salvini erano presenti esponenti del mondo della politica leghista come Elisa Montemagni, Andrea Recaldin, Giovanni Minniti, Guglielmo Picchi e Antonino Azzara', consigliere comunale Lega Pisa.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 320
Matteo Salvini sbarca anche a Lucca dopo che, questa sera, sarà a Torre del Lago ospite degli amici di Viareggio e della Versilia. L'appuntamento in terra lucchese è per domani alle 9 al bar Plaza (ex Stella Polare), di fronte al Cortile degli Svizzeri. Saranno presenti i principali rappresentanti del partito, compreso il neo-candidato alle elezioni regionali per il centrodestra, Susanna Ceccardi. Con lei anche i consiglieri regionali della Lega Andrea Recaldin ed Elisa Montemagni. 
Salvini si tratterrà per un breve incontro dopodichè riprenderà il suo tour in giro per la Toscana. 
 
						
 
						 
						 
										 
										 
						 
						 
										 
						 
										 
										 
										 
										
