Politica
Valter Alberici, anche tu figlio mio...
Valter Alberici, 67 anni, storico braccio destro del sindaco di Capannori prima e di Viareggio, poi, è stato, proprio, Giorgio Del Ghingaro a silurarlo alcuni giorni fa rimuovendolo dalle cariche di vice sindaco ed assessore

La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport
Il Presidente di Toscana 2030, Domenico Capezzoli, interviene sull'arresto per estorsione di Giuseppe Vitaglione, "mediatore" e figura legata alla gestione societaria della Lucchese 1905, a un sodalizio camorristico.

Eroi ed eroine
Lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertold Brecht nella sua opera “Vita di Galileo” elaborò il concetto – dibattuto e forse mai pienamente compreso, quando non strumentalizzato o addomesticato…

Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

Nuova giunta di Viareggio, Baldini: "Che fa adesso Pasquini con Confcommercio, che litiga da anni con Del Ghingaro?"
“La maschera ormai è calata, Del Ghingaro ha scelto di andare avanti comunque malgrado la sua maggioranza non esista più e sia ben al di sotto di quel…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 274
In un momento in cui si sente dire che bisogna rispettare le regole e restare chiusi in casa, ci sono arrivate segnalazioni documentate di assessori, che dovrebbero, almeno stando a quanto comunicato ieri dopo che il sindaco è risultato positivo, essere in quarantena, in giro per la città: cos'è, una presa in giro? L'amministrazione comunale di Lucca non intrattiene rapporti con la Gazzetta dal suo insediamento a palazzo dei Bradipi. I n ostri lettori, quindi, non possono sapere per quale ragione uno o più assessori che dovrebbero essere in quarantena e, quindi, dentro casa, se ne vanno in giro ad adempiere, si presume, i loro compiti istituzionali.
Ma il decreto del Governo non ci pare ammetta eccezioni e, comunque, se i lettori della Gazzetta di Lucca chiamano il giornale dicendo di avere visto assessori in quarantena in giro per la città, è giusto che questa giunta, Coronavirus o meno, dia una spiegazione plausibile.
Questo non è un gioco e c'è gente che, per stare a casa, rischia il culo e anche qualcosa di più. Quindi, se eccezioni ci devono essere, è bene che gli interessati ce le motivino. Non esistono a Lucca lettori di serie A e lettori di serie B.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 307
"In questo momento di emergenza non esistono né maggioranza né opposizione, ma solo la parola collaborazione istituzionale". Lo sottolineano in una nota i consiglieri comunali di lista civica e partiti di centrodestra, che tornano cosi ad affrontare l'allerta Coronavirus che riguarda anche il nostro territorio.
"Da settimane abbiamo dato la nostra disponibilità a far parte della cabina di regia dell'amministrazione per organizzare al meglio le iniziative necessarie al difficile momento che la cittadinanza sta vivendo - spiegano i consiglieri - con un nostro rappresentante che ha una specifica professionalità in merito, il collega e dottore Alessandro Di Vito, ma anche attraverso altre figure che potrebbero essere utili. Un appello che rilanciamo con forza e che ci auguriamo venga accolto dal Comune già a partire dalle prossime ore, anche e soprattutto dopo la notizia del contagio del sindaco Tambellini e del provvedimento di quarantena per tutta la giunta municipale. Siamo dunque a disposizione, all'insegna del miglior spirito costruttivo possibile, ponendoci come primi obiettivi la pressione sugli enti preposti per la riattivazione immediata di tutta la palazzina 'O' del Campo di Marte (unica struttura che può essere considerata un'unità di alto isolamento' dove il paziente può essere collocato per la sicurezza di tutti e visto che la rianimazione dell'ospedale San Luca si sta avviando verso la fase di saturazione) oltre che la cancellazione di alcune imposte locali per il 2020 quali la Cosap, Tari e Imu per gli immobili che sono concessi in affitto alle attività commerciali, utilizzando i 16 milioni incassati dal Comune per la vendita di Gesam Gas e Luce. Attendiamo solo di essere coinvolti direttamente nel servizio alla comunità, convinti che non ci sia tempo da perdere e che le divisioni politiche e i diversi punti di vista che abbiamo anche sulla gestione dell'emergenza, ora debbano essere messe da parte. Ci sarà tempo per affrontarli, ma solo quando saremo usciti (tutti insieme) dal tunnel".


