Politica
Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

Nuova giunta di Viareggio, Baldini: "Che fa adesso Pasquini con Confcommercio, che litiga da anni con Del Ghingaro?"
“La maschera ormai è calata, Del Ghingaro ha scelto di andare avanti comunque malgrado la sua maggioranza non esista più e sia ben al di sotto di quel…

Il tranquillo e paziente popolo dei Comics
È mite il popolo di Lucca Comics & Games ... Paziente, tranquillo, non aggressivo... Subisce, senza fiatare, i ritocchi, sempre verso l'alto, del prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per l'ingresso agli stand e alle mostre, il taglieggiamento rapace di esosi gestori di B&B, i prezzi da rapina di bar, ristoranti e banchetti ambulanti di bibite e panini

Viareggio, Santini (ex Lega) boccia i tre nuovi assessori: “Bravissime persone, ma la politica lasciamola ai politici”
“Nessun politico, ma solo bravissime ed onorabilissime persone entrano nella giunta Del Ghingaro Ter, dopo il terremoto che ha dimostrato come il sindaco non abbia più una maggioranza…

Viareggio, Del Ghingaro nomina tre nuovi assessori: uno di loro è l'ex presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini
Nominati oggi i nuovi assessori della Giunta: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato questa mattina i decreti che assegnano incarichi e rispettive deleghe. Non solo nuovi ingressi…

Crisi RSA nella piana di Lucca: ultimatum ai comuni e Appello all'ASL Toscana Nord Ovest
Il Comitato RSA Futuro e Speranza, non può più tollerare l'immobilismo politico che mette a rischio l'assistenza. La situazione è drammatica: 46 anziani in lista d'attesa a fronte…

Salicchi, Buchignani risponde all’opposizione: “I cittadini vogliono la nuova rotatoria, parlate a vanvera”
Se i fallimenti si giudicassero con le modifiche, gli adeguamenti e i cambi di destinazione dei progetti in corsa, l'amministrazione Tambellini - da cui proviene l'opposizione…

Cantiere di via Salicchi, il centrosinistra attacca: “Progetto diverso, fallimento di Buchignani e Pardini”
Variante dell'ottovolante, certificato il fallimento di Buchignani-Pardini: il grande progetto, annunciato a inizio mandato e dalla gestazione lunghissima, si è dimostrato un flop. Le modifiche effettuate certificano il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 156
"Addio ai fondi regionali - 40 mila euro - per potenziare il servizio di videosorveglianza con nuove telecamere. Un autogol clamoroso, dettato esclusivamente dall'incompetenza di gestire termini e scadenze, che va a pesare su cittadine e cittadini costretti a vivere in una città dove la criminalità e gli episodi di violenza sono in clamoroso aumento".
Non fa sconti il gruppo consiliare del Pd Lucca: "Da tempo denunciamo l'incapacità della giunta Pardini di gestire tutto ciò che esula da feste e lucine. Però la sicurezza, il benessere, la serenità della cittadinanza non si comprano con interventi spot. Si costruiscono, giorno dopo giorno, facendo vivere la città, offrendo servizi e dotando le forze di polizia degli strumenti necessari per condurre indagini o per presidiare il territorio".
"La percezione di insicurezza che vivono numerosi cittadini, anche in centro storico, è una situazione diffusa e sempre più presente. Cosa sta facendo chi amministra la città? Cosa stanno facendo coloro che, quando erano all'opposizione, usavano questo argomento per fare campagna elettorale? Cosa stanno facendo coloro che hanno fatto della sicurezza la propria bandiera? Mentre tutta l'amministrazione Pardini era impegnata nel bisticcio Minniti-Baldini, i tempi per presentare la documentazione richiesta dalla Regione Toscana per erogare 40 mila euro passavano inesorabilmente. Quindi, oltre al danno anche la beffa: i soldi c'erano, erano stati stanziati. Ma si è stati talmente superficiali da perderli".
"La sicurezza di una città - continua la nota - passa dalla vivacità di un luogo, dalla capacità di creare una rete sociale forte e solida e dall'azione mirata di un'amministrazione che ha una visione rispetto alla vivibilità della città che vuole amministrare. A poco, quindi, serve stracciarsi le vesti: ammettiamolo. Tolte feste e lucine, siamo al nulla più completo. Chi si fa sfuggire 40 mila euro per le telecamere non è in grado di amministrare la città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 473
Un aperitivo al Reloò Caffè, con vista sulle imminenti elezioni regionali, per spiegare il perché di un voto alla prossima tornata elettorale, in programma il 12 ed il 13 ottobre. Massimiliano Simoni ed Annamaria Frigo, candidati per la Lega di Matteo Salvini, l’hanno fatto di persona, ed in maniera inequivocabile, spigando i punti fondamentali del progetto programmatico del partito e non solo.
“Come sarebbe la Regine Toscana se fosse garantita a tutti una formazione di qualità – ha esordito Annamaria Frigo – dove la sanità fosse un diritto garantito per ogni cittadino e soprattutto per chi, cittadino italiano, che ha sempre pagato le tasse, e vive nella nostra bellissima regione? Come sarebbe bello se il nostro territorio fosse sicuro da un punto di vista idrogeologico ma anche sotto l’aspetto della sicurezza sociale, e se fossero rispettate le identità del nostro territorio, delle nostre tradizioni, dei nostri borghi e, cosa molto importante, quelle della persona?”
Ha preso poi la parola Massimiliano Simoni, capolista in Provincia di Lucca per La Lega e stretto collaboratore di Roberto Vannacci. “I dati della Calabria ci confortano – ha esordito Simoni, in riferimento ai risultati elettorali resi noti da poco – perché danno la Lega al 10%, dato importante e significativo dal momento che è allo stello livello di Fratelli d’Itala. Roberto si sta massacrando perché ci sta mettendo cuore, anima ed entusiasmo per questo importante appuntamento elettorale. Abbiamo fatto due giorni in Toscana molto importanti, dal piccolo paese fino alle grandi città. Lui c’è, sia per cinque persone che per mille. Questa è la forza di questo uomo che crede in questo progetto ed in questa politica che deve cambiare, in questo mondo al contrario che va necessariamente raddrizzato”.
Sono stati tanti i temi trattati dal capolista Massimiliano Simoni, attuali e significativi, una cartina tornasole della calda stagione che il nostro paese sta vivendo. “Le battaglie dobbiamo farle tutti – ha continuato Simoni – e vanno dal locale, al provinciale fino a livello nazionale e l’impegno nostro, mio e di Annamaria, se saremo eletti, sarà quello di affrontare una battaglia per difendere i nostri valori. Questo partirà anche da Lucca, una città operosa che deve essere orgogliosa per le sue tradizioni culturali e religiose. Tutto il nostro paese, in generale, deve recuperare il filo conduttore per cui noi, cittadini italiani, ci dobbiamo sentire “padroni a casa nostra”.
La vera battaglia sarà, quindi, la sicurezza della nostra identità e, in consiglio regionale, mi batterò ogni giorno per questo”. Annamaria Frigo ha poi concluso con un appello al voto, sottolineando l’importanza di questo diritto-dovere. “Votare per un cambiamento in Toscana è importantissimo – ha sottolineato. La Toscana legifera su temi fondamentali della nostra vita che sono la formazione, la sanità e la sicurezza. Rivolgo anche un appello a tutte le donne perché vadano a votare. Alle ultime elezioni amministrative solo il 40% ha votato, e questo è un dato che mi lascia molto perplessa. Abbiamo molte battaglie da combattere e sarà necessario essere messe in grado di poterle affrontare. Per questo ci sarà bisogno di donne che combattano per questi motivi, non solo in Regione Toscana ma anche in Parlamento. Se vogliamo combattere queste battaglie e far sentire la voce di noi donne, dobbiamo andare a votare e portare la nostra presenza nei luoghi dove si decide”. Per finire, alcune indicazioni sulla modalità del voto. Massimiliano Simoni ed Annamaria Frigo sono entrambi nella lista della Provincia di Lucca sotto il partito della Lega. La lista è composta da 8 nominativi, già scritti, che vede come capolista, al numero 1, Massimiliano Simoni e, al numero 2, Annamaria Frigo. Basterà fare una croce sul numero uno e due e, eventualmente, anche su quella del Partito. Tutti i voti della coalizione andranno al candidato del centrodestra della Regione Alessandro Tomasi, attualmente sindaco di Pistoia.
- Galleria:


