Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Grande partecipazione e commozione per l’iniziativa in ricordo di Valentina Tolomei, la giovane di 17 anni di Paganico morta in un incidente stradale lo scorso maggio, svoltasi mercoledì pomeriggio nel parco di Artèmisia a Tassignano.
Su iniziativa della famiglia e con la collaborazione del Comune è stato messo a dimora un ciliegio con una targa in suo ricordo che riporta il seguente testo ‘L’albero di Vale. Questo ciliegio continui ad effondere l’amore, l’allegria, e la dolcezza che hai saputo donare. Che le sue chiome cantino al vento la musica che amavi tanto. ‘Brilla per sempre’. Una targa interattiva con un QR code: inquadrandolo si accede ad un sito sul quale sono presenti scritti e foto di Valentina.
Molte le persone presenti alla cerimonia: oltre al padre, alla madre e alla sorella hanno partecipato il sindaco Giordano Del Chiaro, l’assessora alle politiche educative Silvia Sarti, docenti, studenti e compagni di classe di Valentina che frequentava il liceo scientifico ‘Paladini’ di Lucca. Presenti anche Padre Bernardo, abate di San Miniato al Monte a Firenze e Don Alex, parroco di Capannori.
“Valentina non è più fisicamente con noi - ha detto il sindaco Giordano Del Chiaro - ma continua a vivere nella quotidianità, nell’amore di una comunità che non solo la ricorda e si stringe intorno alla famiglia, ma che continuerà a portare avanti le tante cose belle che in pochi anni di vita Valentina ci ha insegnato”.
Il padre di Valentina ha spiegato di aver promosso questa iniziativa perché la sua famiglia desidera che il suo ricordo non vada perso, ma continui ad essere presente nella comunità ed ha ringraziato tutti i presenti per la loro partecipazione e vicinanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone. L’edificio è stato oggetto di importanti lavori realizzati dall’amministrazione comunale con un investimento di 400mila euro provenienti da fondi Pnrr.
“La Civica Scuola di Musica diventa un presidio culturale interconnesso: uno spazio dove si cresce e si impara, non solo nella formazione rivolta a bambini, ragazzi e adulti, ma anche con proposte innovative come i percorsi di propedeutica musicale per i più piccoli e i corsi pensati per l’inclusione delle persone con disabilità, capaci di valorizzare il potenziale di ciascuno afferma l’assessora alla cultura, Claudia Berti-.
Vogliamo che questa scuola diventi la casa della musica per tutto il territorio: per le nostre bande, per gli studenti delle scuole capannoresi e per chiunque desideri vivere il linguaggio universale della musica come strumento di crescita, benessere e bellezza. Questo percorso di cooprogettazione è una scelta precisa: credere nella cultura come leva di sviluppo sociale e comunitario”.
I lavori più importanti hanno riguardato la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici, la revisione e l’adeguamento dell’impianto elettrico e la sostituzione degli infissi, nonchè l’insonorizzazione di tutte le aule. Creato anche un auditorium e realizzato un restyling dell'ingresso della scuola.
La scuola è gestita dall'associazione Polyphonia di Lucca. In occasione del taglio del nastro, dopo i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro, si esibiranno i docenti e gli allievi della scuola.


