Politica
Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

Fratelli d'Italia denuncia: "A Capannori sicurezza fuori controllo, serve un intervento immediato"
La sicurezza non è questione di destra o di sinistra. E' un argomento che dovrebbe riguardare tutti e del quale ogni amministrazione dovrebbe occuparsi. Ognuno di noi,…

Per l'ex onorevole Emanuele Fiano i pro-pal votano a destra?
L’evoluzione della storia infinita del conflitto arabo-israeliano è in Italia fonte d’innumeri ribaltamenti della storia e della logica tradizionali. È toccato in passato a David Parenzo toccarlo con mano: lui giornalista schieratissimo a sinistra, si è visto impedire di presentare un suo libro e parlare all’Università La Sapienza di Roma, reo di essere ebreo e non condannare Israele

Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Simoni saluta VIareggio e annuncia il suo impegno per la città
A pochi giorni dal mio insediamento ufficiale in Regione, desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini di Viareggio che hanno espresso fiducia nella…

Sciopero dei lavoratori del Giglio, il centrosinistra: “Il sindaco cacci Lazzarini”
Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori.

L'appoggio di Azione a Pardini, Andreuccetti (Pd): "Da Rosselli a Casapound, Calenda in confusione totale"
“Il partito erede di Rosselli - così come lo definisce il segretario Carlo Calenda - appoggia un’amministrazione il cui vicesindaco è di Casapound. Regna sovrana la confusione sotto…

Torre del Lago, Pardini (Lega): “Belvedere da ultimare e strade disastrate: caos totale”
«La situazione dei lavori pubblici a Torre del Lago Puccini ha superato i limiti dell'assurdo – dichiara il consigliere comunale Alberto Pardini – svanita l'eco dei proclami…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 217
Lo dichiara il consigliere di centrodestra Marco Martinelli che si è battuto fin dal primo momento schierandosi a fianco dei cittadini e titolari di attività quando oltre un anno fa a causa di una crepa sulla strada (foto) fu ristretta la carreggiata della via del Brennero.
"Per far partire i lavori - aggiunge il capogruppo di centrodestra - l'amministrazione Tambellini ha impiegato tempi biblici creando notevoli disagi a residenti, titolari di attività e a tutti coloro che per motivi di lavoro utilizzano quella strada per gli spostamenti. Adesso grazie all'impegno di chi lavora nel cantiere le opere di messa in sicurezza stanno procedendo speditamente".
"C'è pero – conclude Martinelli - assoluto bisogno che fin da subito l'amministrazione Tambellini riapra almeno una corsia a senso unico alternato, regolando il traffico con impianto semaforico provvisorio. Non c'è più tempo da perdere, altrimenti l'amministrazione Tambellini si troverà a veder chiudere altre attività visto che oltre alla crisi economica portata dalla pandemia del Covid-19, in questa zona si aggiungono le difficoltà create dalla chiusura totale di un'arteria di fondamentale importanza per il quartiere".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 204
"Rsa Lucca senza contagi: merito agli operatori delle strutture.L'amministrazione Tambellini riconosca il loro lavoro". Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata che commentano i risultati dei tamponi e dei test sierologici effettuati, in collaborazione con l'Asl-Zona distretto, sugli ospiti, sugli operatori e sul personale delle Rsa comunali che hanno dato esito per tutti negativo. "È grazie all'attenzione e alla professionalità degli operatori delle RSa- aggiungono i consiglieri di centrodestra- se nelle strutture comunali non è entrato il COVID-19."
"Stupisce - attaccano i consiglieri di centrodestra - vedere l'assessore del comune di Lucca prendersi meriti che non ha. La realtà è un'altra: ci sono persone che si dedicano con passione e responsabilità al lavoro che quotidianamente svolgono nelle strutture dove vivono i nostri anziani ed anche in questa difficile emergenza hanno dimostrato di attenersi scrupolosamente alle disposizioni in tema di sicurezza sia per loro stessi che per gli ospiti".
"E' bene che l'amministrazione Tambellini - concludono Martinelli e Testaferrata - dimostri fin da subito la propria gratitudine verso chi ogni giorno garantisce un'importante servizio per la comunità di Lucca".


