Politica
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie 'a braccia aperte' i nuovi arrivati in giunta
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie con soddisfazione le nomine del vice sindaco Gabriele Tomei e degli assessori Marinella Spagnoli, Elisabetta Matteucci e Rodolfo Pasquini

Valter Alberici, anche tu figlio mio...
Valter Alberici, 67 anni, storico braccio destro del sindaco di Capannori prima e di Viareggio, poi, è stato, proprio, Giorgio Del Ghingaro a silurarlo alcuni giorni fa rimuovendolo dalle cariche di vice sindaco ed assessore

La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport
Il Presidente di Toscana 2030, Domenico Capezzoli, interviene sull'arresto per estorsione di Giuseppe Vitaglione, "mediatore" e figura legata alla gestione societaria della Lucchese 1905, a un sodalizio camorristico.

Eroi ed eroine
Lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertold Brecht nella sua opera “Vita di Galileo” elaborò il concetto – dibattuto e forse mai pienamente compreso, quando non strumentalizzato o addomesticato…

Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 234
"Strade della periferia e della città sporche, sanificazione di aree e ambienti pubblici da potenziare, nuova raccolta dei rifiuti in centro che sta facendo acqua. E poi cattivi odori e quant'altro: cosa sta facendo il Comune sul tema ambientale?".
A contestare l'azione dell'amministrazione e dell'assessore che ha la delega a queste tematiche, Francesco Raspini, sono i consiglieri comunali Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini, Enrico Torrini di SìAmoLucca insieme ai colleghi Marco Martinelli e Simona Testaferrata. "Purtroppo questa è la fotografia di un'amministrazione che a parole racconta di fare molto e si fa bella anche con dichiarazioni di intenti sui social, mentre la realtà è completamente diversa - commentano gli esponenti dell'opposizione -. Ci sono diverse segnalazioni in questo senso. Nell'unico consiglio comunale sull'emergenza Covid convocato solo grazie alla volontà dell'opposizione, è stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno che abbiamo presentato, e che prevede di attuare e rendere noti i piani di sanificazione realizzati da Sistema Ambiente in tutte le strutture aperte ai cittadini e nelle aree pubbliche, e quelle che saranno programmate nelle prossime settimane. Ma finora non si è mosso nulla".
Secondo l'opposizione, è necessario che i cittadini conoscano giorno per il giorno il calendario preciso delle zone in cui si interviene, e quindi cosa viene sanificato e cosa no. "A fronte dell'impegno e degli sforzi degli operatori di Sistema Ambiente a cui va il nostro plauso, abbiamo una giunta Tambellini che non ha una linea politica chiara per superare l'attuale situazione che non è soddisfacente - concludono i consiglieri comunali -. E' necessario un potenziamento dei servizi, così come eravamo stati facili profeti a prevedere che nel centro storico far partire il nuovo sistema di raccolta di rifiuti in piena emergenza Coronavirus avrebbe comportato delle complicazioni. Andava sospeso tutto fino al ritorno alla normalità, perchè i cassonetti si aprono con le maniglie, esponendo gli utenti a possibili rischi. Una pecca incredibile, che fa emergere anche la scelta sbagliata dei contenitori: meglio ad esempio quelli presi a Firenze, che invece si aprono con i pedali".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 309
“Scuole: il comune approfitti di questi mesi di chiusura per mettere in sicurezza gli edifici”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata.
"È fondamentale - aggiungono i consiglieri di centrodestra - che la giunta Tambellini metta subito in campo un piano di lavori affinché le strutture siano pronte per la ripartenza del prossimo anno scolastico".
"Non è più procrastinabile - proseguono Martinelli e Testaferrata - la messa in atto di tutte le azioni necessarie a far sì che tutte le scuole rappresentino luoghi sicuri per chi quotidianamente le vive. Questi mesi che abbiamo davanti sono quindi fondamentali e devono essere sfruttati giorno dopo giorno per restituire alle famiglie e al personale scolastico scuole sicure e accessibili per tutti senza lasciar nessuno indietro. Questo programma di interventi sulle strutture pubbliche servirà anche da linfa per il settore edilizio per salvare l’occupazione, mantenere in vita migliaia di piccole imprese".
"Le nostre istanze - concludono Martinelli e Testaferrata - danno voce ai tanti genitori che chiedono per i propri figli scuole sicure e ordinate. Tambellini non perda altro tempo!"


