Politica
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie 'a braccia aperte' i nuovi arrivati in giunta
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie con soddisfazione le nomine del vice sindaco Gabriele Tomei e degli assessori Marinella Spagnoli, Elisabetta Matteucci e Rodolfo Pasquini

Valter Alberici, anche tu figlio mio...
Valter Alberici, 67 anni, storico braccio destro del sindaco di Capannori prima e di Viareggio, poi, è stato, proprio, Giorgio Del Ghingaro a silurarlo alcuni giorni fa rimuovendolo dalle cariche di vice sindaco ed assessore

La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport
Il Presidente di Toscana 2030, Domenico Capezzoli, interviene sull'arresto per estorsione di Giuseppe Vitaglione, "mediatore" e figura legata alla gestione societaria della Lucchese 1905, a un sodalizio camorristico.

Eroi ed eroine
Lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertold Brecht nella sua opera “Vita di Galileo” elaborò il concetto – dibattuto e forse mai pienamente compreso, quando non strumentalizzato o addomesticato…

Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 226
È stata rinnovata in serata l’ordinanza urgente che lascia accessibile a tutti la Zona a traffico limitato e dispone la gratuità di tutti i parcheggi a pagamento fino al prossimo 13 aprile, salvo eventuali ulteriori proroghe.
Oltre a dare modo alle persone in difficoltà di raggiungere più comodamente il domicilio, l’apertura della ZTL si è resa necessaria anche per evitare problemi per il rinnovo permessi agli sportelli dell’ufficio di Metro srl che resta chiuso e riaprirà, se ci saranno le condizioni, dopo 13 aprile. L’amministrazione ricorda che sono sospesi e rinviati anche i termini per il rinnovo dei permessi di accesso al centro storico: quelli di categoria DA (artigiani) e DM (ambulanti) che avrebbero dovuto essere aggiornati dal 1° marzo al fino al 30 aprile potranno essere rinnovati dal 3 aprile fino al 31 maggio.
I permessi categoria A2 (secondo permesso residenti), A3 (dimoranti/domiciliati), A5 (garage residenti), N (garage non residenti), O (assistenza anziani), I (agenzie funebri), R (organi di stampa), cat. H (medici) che erano in scadenza dal 1° marzo al 30 giugno potranno essere rinnovati dal 3 aprile fino al 31 luglio. Per i permessi categoria T resta settembre come data per il rinnovo.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 248
“Nella sua drammatica complessità, la crisi che stiamo vivendo ci riporta alla mente alcune semplici verità. L’immagine della città e delle nostre vie in questo periodo, ci fa vedere chiaramente quanto sia profonda la relazione tra il territorio e il commercio. Uno dei settori più colpiti dalla ‘serrata’ del paese sono i pubblici esercizi, che basando la propria ragione di essere proprio sulla socialità non possono non pagare un prezzo altissimo della politica del distanziamento.”
L’assessore allo sviluppo economico del comune di Lucca Valentina Mercanti e il presidente Fipe Benedetto Stefani intervengono con una riflessione comune sulla grave crisi del settore che rischia di falcidiare migliaia di piccole imprese anche sul nostro territorio.
“Negli ultimi anni – proseguono i due rappresentanti - il comparto della ristorazione e dei bar ha rappresentato un polmone importante sia in termini economici sia in termini occupazionali per il nostro territorio e siamo consapevoli che serviranno interventi straordinari per reagire allo shock che ha azzerato sia la domanda che l’offerta. Dobbiamo mettere le nostre imprese nella condizione di ripartire subito. Con la pubblicizzazione della consegna a domicilio stiamo provando ad ammortizzare la crisi, tanti i locali che hanno aderito e anche tanti cittadini che stanno rispondendo positivamente. Questo ha portato ad un’integrazione maggiore tra servizio e tecnologia, facendo nascere anche nuove iniziative commerciali. Nel mese di aprile, una volta chiarita la tempistica e le modalità di riapertura ma, anche le risorse disponibili lavoreremo per aiutare le imprese a ripartire e per una promozione mirata della città che si rivolga all’unico turismo possibile per questa estate: quello nazionale. La gestione di tutta questa complessità – concludono l’assessore e il presidente Fipe - richiede responsabilità e una forte coesione. In ogni guerra l’unità diventa necessaria per mettere in pratica qualsiasi strategia. Non esistono divisioni ma un solo fronte comune che ci vede compatti per agevolare la riapertura delle nostre imprese.”


