Politica
Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

Nuova giunta di Viareggio, Baldini: "Che fa adesso Pasquini con Confcommercio, che litiga da anni con Del Ghingaro?"
“La maschera ormai è calata, Del Ghingaro ha scelto di andare avanti comunque malgrado la sua maggioranza non esista più e sia ben al di sotto di quel…

Il tranquillo e paziente popolo dei Comics
È mite il popolo di Lucca Comics & Games ... Paziente, tranquillo, non aggressivo... Subisce, senza fiatare, i ritocchi, sempre verso l'alto, del prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per l'ingresso agli stand e alle mostre, il taglieggiamento rapace di esosi gestori di B&B, i prezzi da rapina di bar, ristoranti e banchetti ambulanti di bibite e panini

Viareggio, Santini (ex Lega) boccia i tre nuovi assessori: “Bravissime persone, ma la politica lasciamola ai politici”
“Nessun politico, ma solo bravissime ed onorabilissime persone entrano nella giunta Del Ghingaro Ter, dopo il terremoto che ha dimostrato come il sindaco non abbia più una maggioranza…

Viareggio, Del Ghingaro nomina tre nuovi assessori: uno di loro è l'ex presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini
Nominati oggi i nuovi assessori della Giunta: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato questa mattina i decreti che assegnano incarichi e rispettive deleghe. Non solo nuovi ingressi…

Crisi RSA nella piana di Lucca: ultimatum ai comuni e Appello all'ASL Toscana Nord Ovest
Il Comitato RSA Futuro e Speranza, non può più tollerare l'immobilismo politico che mette a rischio l'assistenza. La situazione è drammatica: 46 anziani in lista d'attesa a fronte…

Salicchi, Buchignani risponde all’opposizione: “I cittadini vogliono la nuova rotatoria, parlate a vanvera”
Se i fallimenti si giudicassero con le modifiche, gli adeguamenti e i cambi di destinazione dei progetti in corsa, l'amministrazione Tambellini - da cui proviene l'opposizione…

Cantiere di via Salicchi, il centrosinistra attacca: “Progetto diverso, fallimento di Buchignani e Pardini”
Variante dell'ottovolante, certificato il fallimento di Buchignani-Pardini: il grande progetto, annunciato a inizio mandato e dalla gestazione lunghissima, si è dimostrato un flop. Le modifiche effettuate certificano il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 351
“Consentire temporaneamente l'accesso dei bus turistici in piazzale Verdi ripristinando la fermata turistica fino al termine delle operazioni di scavo del sottopasso, evitando come unico punto dell'area ovest della città quello del Palatucci”. Questa la richiesta ufficiale che Confesercenti Toscana Nord, con la sua responsabile Lucca Francesca Pierotti ed il coordinatore Centro Storico Massimiliano Giambastiani, hanno inviato agli assessori Marchini e Bove dopo la chiusura delle viabilità di accesso laterali a piazzale Boccherini con il temporaneo spostamento delle fermate dei bus turistici al Palatucci.
“Nel percorso di riqualificazione urbana che è in corso nella zona di piazzale Verdi e di piazzale Boccherini, oggetto anche dell'ultimo incontro tra la nostra associazione di categoria ed il comune di Lucca – spiega Pierotti -, si torna a chiedere la realizzazione di soluzioni tamponi che accompagnino i lavori di riqualificazione. Ma soprattutto una comunicazione preventiva delle modifiche in atto in tema di viabilità e sosta al fine di evitare situazioni di disagio e conflittualità. Era già accaduto qualche settimana fa che, a fronte di un disponibilità di dialogo reciproco ci siamo poi trovati alla cancellazione di alcuni stalli blu senza alcuna informazione. Comprendiamo che la cantierizzazione è sempre una fase complessa – insiste la responsabile Lucca di Confesercenti Toscana Nord – ma il Comune deve altrettanto comprendere i disagi che inevitabilmente ricadono sulle attività della zona. Per questo proponiamo di consentire temporaneamente l'accesso dei bus turistici in piazzale Verdi ripristinando la fermata turistica fino al termine delle operazioni di scavo del sottopasso. In questo modo si evita che l’unico punto di fermata dell'area ovest della città sia quello del Palatucci, non aggravando ulteriormente nei mesi primaverili la situazione di sofferenza a cui è già sottoposta l'area. Proprio in un’ottica di collaborazione emersa nel recente incontro – conclude Francesca Pierotti – siamo fiduciosi che il Comune accoglierà positivamente questa richiesta e che da subito a fronte di ulteriori modifiche metta in atto anticipatamente situazioni alternative che possono emergere dalla disponibilità all'ascolto reciproco che ci siamo proposti.”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 279
CasaPound Italia omaggia i martiri delle foibe e gli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia con una corona di fiori al Real Collegio.
"Come ogni anno - dichiara l'associazione in una nota - rendiamo il nostro omaggio ai martiri italiani delle terre giuliano-dalmate, vittime della pulizia etnica e ideologica dei partitigiani jugoslavi con la complicità di quelli italiani. L'importanza di celebrare il Giorno del Ricordo aumenta di anno in anno, soprattutto man mano che ci si allontana dal 2004, anno della sua istituzione."
"Come ricorda anche il Presidente della Repubblica - prosegue CasaPound Lucca - stiamo assistendo ad un tentativo di minimizzare, confondere o negare quelle che sono le reali responsabilità storiche e politiche, secondo uno schema riproposto anche sabato scorso nel Consiglio straordinario ad opera dell'Istituto Storico della Resistenza."


