Politica
Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 196
Nuovi sportelli 'polifunzionali' al Cup ospedaliero, con modalità operative ancora da mettere a fuoco. Ma almeno la svolta per i 50 lavoratori c'è, come conferma Giovanni Bernicchi, segretario Fisascat Toscana Nord, che stamani era alla firma per 13 nuovi contratti di altrettanti lavoratori che passeranno alla multiservizi 'Formula'.
«Il passaggio è stato formalizzato sia alla cooperativa Sociale Sintesi che alla multiservizi Formula, entrambe fanno capo al consorzio Cns che ha ottenuto l'appalto da Estar per conto dell'Asl – spiega Bernicchi – Anche chi è passato alla coop sociale, e sono 34 lavoratori, ha ottenuto particolari correttivi, come il blocco della banca ore e la garanzia degli scatti di anzianità».
Il nuovo appalto entrerà nel vivo, dopo varie proroghe, a partire dal 17 agosto.
«Sappiamo che vogliono riorganizzare il sistema con sportelli polifunzionali, dove il personale si occuperà sia di Cup che di front office ospedaliero, ma le modalità organizzative verranno chiarite più avanti. Ci hanno garantito – sottolinea il segretario Fisascat – che nessun servizio sarà depotenziato, anzi. E l'armonizzazione dei contratti per tutti i lavoratori, nel passaggio di appalto, è un felice e rassicurante traguardo che ormai si può dire raggiunto».
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 180
Endometriosi: approvata all'unanimità dal consiglio comunale di Lucca mozione Martinelli per sensibilizzare la cittadinanza sulla malattia. "Presentando questa risoluzione - ha dichiarato il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli - vogliamo dare un segnale, simbolico ma concreto, per sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le nostre concittadine, invitandole a informarsi, monitorare e prevenire su una malattia che colpisce oltre 150 milioni di donne in tutto il mondo di cui 3 milioni in Italia, circa 1 donna su 10 in età fertile".
"In occasione del mese della consapevolezza dell'endometriosi, che ricorre a marzo - ha proseguito Martinelli - diverse iniziative vengono poste in essere in Italia con l'obiettivo di garantire una sempre più diffusa conoscenza di tale patologia. Inoltre durante lo stesso mese, in 55 capitali del mondo, viene organizzata la Worldwide Endomarch".
"Chiediamo - ha concluso Martinelli - all'amministrazione comunale di Lucca di realizzare un evento annuale di sensibilizzazione e informazione sul tema aperto alla cittadinanza e nel mese di marzo di illuminare di giallo (colore simbolo dell'endometriosi) un monumento o una statua sita nel comune, in segno di vicinanza a tutte le donne affette da una patologia cronica e invalidante, riconosciuta tale solo nel 2017".


