Politica
Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

Nuova giunta di Viareggio, Baldini: "Che fa adesso Pasquini con Confcommercio, che litiga da anni con Del Ghingaro?"
“La maschera ormai è calata, Del Ghingaro ha scelto di andare avanti comunque malgrado la sua maggioranza non esista più e sia ben al di sotto di quel…

Il tranquillo e paziente popolo dei Comics
È mite il popolo di Lucca Comics & Games ... Paziente, tranquillo, non aggressivo... Subisce, senza fiatare, i ritocchi, sempre verso l'alto, del prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per l'ingresso agli stand e alle mostre, il taglieggiamento rapace di esosi gestori di B&B, i prezzi da rapina di bar, ristoranti e banchetti ambulanti di bibite e panini

Viareggio, Santini (ex Lega) boccia i tre nuovi assessori: “Bravissime persone, ma la politica lasciamola ai politici”
“Nessun politico, ma solo bravissime ed onorabilissime persone entrano nella giunta Del Ghingaro Ter, dopo il terremoto che ha dimostrato come il sindaco non abbia più una maggioranza…

Viareggio, Del Ghingaro nomina tre nuovi assessori: uno di loro è l'ex presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini
Nominati oggi i nuovi assessori della Giunta: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato questa mattina i decreti che assegnano incarichi e rispettive deleghe. Non solo nuovi ingressi…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 303
Enrico Torrini, consigliere comunale di opposizione, interviene a difesa delle colleghe di minoranza in merito alla vicenda delle polemiche sulle sanzioni di Sistema Ambiente:
Dispiace constatare che il consigliere Bonturi, esponente di spicco del Pd, si sia fermato alla lettura del titolo dell'articolo del 6 febbraio, senza approfondire la lettura del contenuto, mutuando l'attività dei bambini che guardano le figure dei testi in attesa che qualcuno legga la novella.
Dispiace che dal Pd, paladini della giustizia sociale, sostenitori della contrarietà alla violenza sulle donne, ideatori delle panchine di tutti i colori possibili, tutti simboli fine a se stessi, usati propagandisticamente all’occorrenza e poi, al primo disappunto (peraltro immotivato), pervengano attacchi frontali a donne della minoranza richiamando problemi psichiatrici come lo “sdoppiamento della personalità”, accuse assai gravi nei confronti di chicchessia, figuriamoci se rivolti a persone chiamate ad amministrare la nostra città.
Premesso questo, a beneficio di chi legge, entriamo nel merito dell'articolo del 6 febbraio 2020, relativo all’argomento "Sistema Ambiente", nel quale evidenziavamo che le aumentate sanzioni erano eloquente segnale del disagio del cittadino, ed il disservizio che genera la gestione di Sistema Ambiente, portando ad un malcontento generalizzato ed invitavamo l'amministrazione a porre rimedio, constatando oggi, con estrema delusione, che qualcuno, in maggioranza, non legge le nostre istanze tanto è la supponenza di cui sono animati. Dello stesso tenore era la mia raccomandazione nell'ultimo consiglio comunale, nella quale chiedevo maggior controllo del territorio ed un maggior utilizzo delle cosiddette “foto trappole”. Contestualmente chiedevamo una maggiore attenzione da parte del personale di Sistema Ambiente, ovvero un'operatività più da "buon padre di famiglia" che da operatore ecologico, finalizzato alla raccolta del rifiuto ogniqualvolta venga trovato lungo la pubblica via in cui lo stesso si trova a transitare.
Sempre relazionando al consigliere Bonturi, vorrei sottolineare che l'articolo del 6 febbraio ha poco a che fare con la segnalazione circa il degrado del parco fluviale lucchese diventato ormai una discarica a cielo aperto, abbandonato a se stesso e ricordato solo saltuariamente, quei casi in cui viene dato un gran risalto salvo poi dimenticarsene subito dopo.
Avremmo preferito che il consigliere Bonturi avesse raccolto il malcontento sull’argomento sollecitato dalla consigliera Consani alla quale, immaginiamo debbano essere poste almeno delle scuse, anziché prendere frettolosamente una posizione di poco costruttiva contrapposizione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 417
"Ancora un rinvio sulle isole ecologiche fuori terra: è una vergogna". Vanno all'attacco i consiglieri di civiche e partiti di centrodestra Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Enrico Torrini e Remo Santini, sull'ennesimo slittamento annunciato dal comune.
"L'assessore Raspini due anni fa (era maggio 2018) occupo' le pagine dei giornali annunciando una rivoluzione per la raccolta dei rifiuti nel centro storico che sarebbe dovuta partire ad inizio 2019 - prosegue la nota del centrodestra -. Infatti, secondo l'amministrazione Tambellini, nel centro storico sarebbe dovuto partire un nuovo metodo di raccolta dei rifiuti per le utenze domestiche che prevedeva ad inizio 2019 l'installazione di 52 isole ecologiche fuori terra che sarebbero andate ad affiancarsi alle attuali isole a scomparsa. Ad oggi questa rivoluzione non c'è, e la realtà rimane purtroppo quella dei sacchetti dell'immondizia che spuntano a ogni ora del giorno e della notte, e che non danno certamente una bella immagine della città".
Concludono i consiglieri di centrodestra: "Ci arrivano poi già diverse segnalazioni da parte di cittadini e titolari di attività ,che si lamentano circa la collocazione delle nuove isole ecologiche, avvenuta senza prima consultare chi in centro ci vive o lavora quotidianamente. Chiediamo che sia fatta chiarezza sui motivi che hanno fatto saltare la programmazione annunciata e cambiata più volte nel corso di questi anni".


