Politica
Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

Nuova giunta di Viareggio, Baldini: "Che fa adesso Pasquini con Confcommercio, che litiga da anni con Del Ghingaro?"
“La maschera ormai è calata, Del Ghingaro ha scelto di andare avanti comunque malgrado la sua maggioranza non esista più e sia ben al di sotto di quel…

Il tranquillo e paziente popolo dei Comics
È mite il popolo di Lucca Comics & Games ... Paziente, tranquillo, non aggressivo... Subisce, senza fiatare, i ritocchi, sempre verso l'alto, del prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per l'ingresso agli stand e alle mostre, il taglieggiamento rapace di esosi gestori di B&B, i prezzi da rapina di bar, ristoranti e banchetti ambulanti di bibite e panini

Viareggio, Santini (ex Lega) boccia i tre nuovi assessori: “Bravissime persone, ma la politica lasciamola ai politici”
“Nessun politico, ma solo bravissime ed onorabilissime persone entrano nella giunta Del Ghingaro Ter, dopo il terremoto che ha dimostrato come il sindaco non abbia più una maggioranza…

Viareggio, Del Ghingaro nomina tre nuovi assessori: uno di loro è l'ex presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini
Nominati oggi i nuovi assessori della Giunta: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato questa mattina i decreti che assegnano incarichi e rispettive deleghe. Non solo nuovi ingressi…

Crisi RSA nella piana di Lucca: ultimatum ai comuni e Appello all'ASL Toscana Nord Ovest
Il Comitato RSA Futuro e Speranza, non può più tollerare l'immobilismo politico che mette a rischio l'assistenza. La situazione è drammatica: 46 anziani in lista d'attesa a fronte…

Salicchi, Buchignani risponde all’opposizione: “I cittadini vogliono la nuova rotatoria, parlate a vanvera”
Se i fallimenti si giudicassero con le modifiche, gli adeguamenti e i cambi di destinazione dei progetti in corsa, l'amministrazione Tambellini - da cui proviene l'opposizione…

Cantiere di via Salicchi, il centrosinistra attacca: “Progetto diverso, fallimento di Buchignani e Pardini”
Variante dell'ottovolante, certificato il fallimento di Buchignani-Pardini: il grande progetto, annunciato a inizio mandato e dalla gestazione lunghissima, si è dimostrato un flop. Le modifiche effettuate certificano il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 382
Non tarda ad arrivare la replica dell'assessore allo sviluppo economico Valentina Mercanti a quanto dichiarato dall'ex candidato sindaco Remo Santini, attuale capogruppo di SìAmoLucca.
"La politica che fa allarmismo ingiustificato - afferma - danneggia il Mercato delle Tagliate usando argomenti sui quali l'amministrazione Tambellini sta lavorando da mesi in accordo con le categorie economiche e con gli ambulanti ascoltati quotidianamente. Le dichiarazioni del consigliere Santini fanno presumere che sia bene a conoscenza di quanto sta facendo il Comune di Lucca su questo tema importante e abbia la necessità di appropriarsi di temi che sono ben chiari e messi in pratica da chi sta amministrando perché annunciati in Consiglio comunale e a tutti i portatori d'interesse del settore. I nostri uffici sono al lavoro per una revisione complessiva di tutti i mercati cittadini, con la riassegnazione e la ridefinizione delle licenze, degli spazi e della dislocazione logistica per gli operatori, e inoltre per la promozione dei prodotti e delle filiere locali, tutte iniziative condivise passo passo con commercianti e rispettive rappresentanze. Parlare di disastri, di qualità abbassata di spostamenti irrealizzabili colpisce in primo luogo il Mercato stesso delle Tagliate e diffonde un sentimento negativo nell'opinione pubblica che in questo modo sarà ancora meno invitata a frequentare il nostro più importante mercato cittadino".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 344
"Il mercato ambulante bisettimanale di via delle Tagliate compie tre anni, e purtroppo il bilancio è disastroso: diverse licenze riconsegnate in Comune, postazioni che rimangono vuote anche durante la spunta del mattino e qualità che si è notevolmente abbassata. E' il momento che il Comune faccia qualcosa, e al più presto".
A sottolinearlo è l'ex candidato sindaco Remo Santini, attuale capogruppo di SìAmoLucca. Che stamattina, su sollecitazione di alcuni operatori, è andato a fare un sopralluogo.
"Eravamo stati facili profeti sull'infelice destinazione scelta dalla giunta Tambellini, e a distanza di tempo la situazione peggiora anziché migliorare - spiega Santini -. Basta parlare con chi ci lavora per rendersene conto: incassi ridotti al minimo, nessun piano di valorizzazione, presenze di venditori stranieri che hanno superato quelli italiani, controlli inesistenti, obbligo di essere fuori dall'area con mezz'ora di anticipo risòpetto al passato, secondo quanto segnalato dagli ambulanti stessi. Una città dalla spiccata tradizione mercantile come la nostra, seppure i tempi stiano cambiando, non puo' permettersi di lasciar morire questo appuntamento".
Santini avanza una serie di proposte. "La soluzione migliore sarebbe un cambio di location - sottolinea l'esponente della lista civica - e un ritorno nel centro storico, come stabilito anche dal nostro programma elettorale. Non certo in via dei Bacchettoni, localizzazione ormai superata, ma ad esempio si potrebbe sperimentare un tratto delle Mura. Nel frattempo, visto che questa amministrazione non ne vuol sentire parlare e toccherà alla prossima rimettere mano a questo scempio, alle Tagliate si potrebbe studiare la concentrazione dei banchi in un'unica area. Attualmente infatti il mercato è praticamente diviso in due sezioni, da una parte e dall'altra della Bretellina del Giannotti. Inoltre è necessario studiare iniziative che portino a quello che è un urgente piano di riqualificazione. Non può bastare un cartello come quello installato in uno dei parcheggi di ingresso, che recita l'esistenza del mercato in quell'area. Serve molto di più, ammesso che questo interessi ad una giunta sempre più scollata dalla realtà".


