Politica
L'appoggio di Azione a Pardini, Andreuccetti (Pd): "Da Rosselli a Casapound, Calenda in confusione totale"
“Il partito erede di Rosselli - così come lo definisce il segretario Carlo Calenda - appoggia un’amministrazione il cui vicesindaco è di Casapound. Regna sovrana la confusione sotto…

Torre del Lago, Pardini (Lega): “Belvedere da ultimare e strade disastrate: caos totale”
«La situazione dei lavori pubblici a Torre del Lago Puccini ha superato i limiti dell'assurdo – dichiara il consigliere comunale Alberto Pardini – svanita l'eco dei proclami…

Torre del Lago, avanti con il rifacimento della Marina. Tofanelli (FDI) e Ferrari (Lega) chiedono rassicurazioni sul buon andamento dei lavori
Il rifacimento della Marina di Torre del Lago sta proseguendo dopo la sospensione stagionale dei lavori, sospensione che ha creato inevitabili difficoltà agli operatori…

La Lista Blu Del Ghingaro accoglie 'a braccia aperte' i nuovi arrivati in giunta
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie con soddisfazione le nomine del vice sindaco Gabriele Tomei e degli assessori Marinella Spagnoli, Elisabetta Matteucci e Rodolfo Pasquini

Valter Alberici, anche tu figlio mio...
Valter Alberici, 67 anni, storico braccio destro del sindaco di Capannori prima e di Viareggio, poi, è stato, proprio, Giorgio Del Ghingaro a silurarlo alcuni giorni fa rimuovendolo dalle cariche di vice sindaco ed assessore

La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport
Il Presidente di Toscana 2030, Domenico Capezzoli, interviene sull'arresto per estorsione di Giuseppe Vitaglione, "mediatore" e figura legata alla gestione societaria della Lucchese 1905, a un sodalizio camorristico.

Eroi ed eroine
Lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertold Brecht nella sua opera “Vita di Galileo” elaborò il concetto – dibattuto e forse mai pienamente compreso, quando non strumentalizzato o addomesticato…

Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 255
"Chiesto al consiglio comunale un minuto di silenzio per ricordare e rendere omaggio ai tanti operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta al virus e per evidenziare l'impegno che ogni giorno mettono le donne e gli uomini delle forze dell'ordine per garantire la nostra sicurezza". Lo dichiara in una nota il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli.
"Gli operatori sanitari - aggiunge Martinelli- sono stati i primi a guardare il Covid-19 negli occhi e ad affrontarlo a mani nude, pagandone le peggiori conseguenze in termini di contagi e vite umane spezzate. Il consiglio comunale di Lucca si schieri al fianco di tutti gli operatori sanitari, dei soccorritori, dei volontari di protezione civile, delle forze dell'ordine e di chiunque stia combattendo in prima linea in questa emergenza. Va a loro la nostra stima ed un profondo rispetto".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 216
Il consigliere comunale Fabio Barsanti torna sulla manovra comunale per il rilancio dell'economia cittadina, e alcuni suoi corollari: "L'unica cosa veramente rilevante della manovra sono gli annunci del Comune. Una propaganda continua, ma di poca sostanza".
"La tassa di soggiorno per il primo trimestre sarà comunque dovuta. Si tratta di soldi che il Comune dovrebbe invece lasciare nelle tasche degli operatori che sono riusciti a lavorare negli unici mesi esclusi dai blocchi per il coronavirus. La tassa - continua Barsanti - sarà azzerata da aprile in poi, cioè nel periodo di 'turismo fantasma' dovuta all'epidemia".
"Quanto ai parcheggi - segue Barsanti - con l'inizio della cosiddetta 'fase 2' sono stati rimessi subito a pagamento. Il Comune non ha aspettato un attimo per rifare cassa, e a poco serve lasciare gratuiti i parcheggi Palatucci e Carducci, da sempre poco frequentati. Tutti i parcheggi fuori dalle Mura dovevano rimanere ancora gratuiti, e prevedere magari in centro delle fasce orarie per garantire la turnazione e favorire il commercio".
"Infine tocca leggere articoli di giornale sulla ovvia esenzione di trasporto, rette e mense scolastiche nei mesi in cui nessuno ne ha usufruito. Si tratta di una cosa che non dovrebbe fare nemmeno notizia, visto che nessun genitore sarebbe disponibile a pagare per un servizio non utilizzato. Ma in un Comune usato come cassa di risonanza - conclude Barsanti- anche l'ovvio diventa eccezionale".


